
Ingredienti per 4 persone
320 gr di riso arborio (o carnaroli o vialone nano)
1.5 litro di brodo vegetale
1 bicchiere di vino rosso secco
20 gr burro
1 scalogno
30 cm di salsiccia dolce
3 cucchiaio di parmigiano reggiano 24 mesi
1 rametto rosmarino
Sale qb
In una casseruola far saltare la salsiccia ridotta a bocconcini in poco olio. Rosolare per qualche minuto e mettere da parte. Nella stessa casseruola far sciogliere il burro e aggiungere lo scalogno tritato molto finemente. Aggiungere il riso e alzare il fuoco. Quando il riso si stacca dalla casseruola aggiungere un bel bicchiere di vino rosso e far cuocere a fiamma alta fino all'assorbimento del vino. A questo punto aggiungere due mestoli di brodo bollente e continuare così fino al raggiungimento della cottura al dente. A metà cottura aggiungere i bocconcini di salsiccia. Una volta al dente spegnare la fiamma, aggiungere mezzo mestolo di brodo, una noce di burro e il formaggio grattugiato. Regolare di sale e coprire con un coperchio per qualche minuto per consentire la mantecatura del risotto. Tritare un rametto di rosmarino da utilizzare per rifinire il risotto insieme al parmigiano prima di servire.