La celiachia è l’unica vera “allergia” da cibo e quindi va trattata con cautela, evitando tutti gli alimenti contenenti glutine che si riconducono al mondo dei cereali. Al di là della celiachia possiamo essere sensibili al glutine perché mangiamo molti cibi che lo contengono e quindi può capitare che il nostro corpo vada in esubero. Quindi sempre meglio alternare le farine e i cereali e non limitarci al solo consumo dei prodotti a base di frumento. Per conoscerle meglio ecco l’elenco delle farine che si trovano in commercio
Farine con glutine: frumento, semola di grano duro, farro, Kamut (che poi è il grano Korasan), segale, orzo, avena
Farine senza glutine: - di cereali o assimilati: amaranto, grano saraceno, mais, miglio, quinoa, riso, sorgo, teff; - di legumi: azuki (rossi e verdi), ceci, fagioli, fave, lenticchie, lupini, piselli, soja; - di frutta o semi oleosi: banana, canapa, carruba, castagne, cocco, semi di lino, mandorle, nocciole, noci, pistacchi, semi di chia, semi di girasole; - amidi e fecole: mais, riso, konjac, tapioca, maranta (conosciuta come arrowroot), fecola di patate
Qui di seguito dei mix di farine senza glutine da utilizzare per sostituire le farine normalmente utilizzate nelle ricette tradizionali e consigliate per impasti lievitati (torte, pani e focacce), per impasti croccanti ma elastici (biscotti, crostate e torte salate) e per fare la sfoglia di pasta fresca.
Fare il mix e utilizzare la quantità richiesta dalla ricetta prescelta.
* mix per impasti lievitati 290 gr di farina di riso finissima 80 gr di fecola di patate consentita 50 gr di maizena (o amido di tapioca)
* mix per biscotti, crostate e torte salate (utilissimo per ogni tipo di impasto croccante, ma elastico) 230 gr di maizena 220 gr di farina di riso finissima 65 gr di fecola di patate consentita 8 gr di xantano (gomma naturale acquistabile nei negozi bio, ma anche in alcuni corner di negozi alimentari della grande distribuzione)
* mix per pasta all'uovo (fondamentale per pasta da tirare in sfoglia, ma anche per dolci tipo le chiacchiere) 250 gr di maizena 250 gr di fecola di patate consentita 100 gr di farina di riso finissima 10 gr di xantano
