
Ingredienti per 4 persone
1 zucca “delica” da circa 700 gr
Olio evo
4 amaretti
Un pugno di pistacchi (circa 25)
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
Acqua calda (circa un paio di decilitri)
sale
pepe
Tagliare la zucca in 4 parti, togliere i semi e metterla in una teglia con la polpa rivolta verso il basso. Infornarla a 180° per circa un’ora. Lasciarla raffreddare e con un cucchiaio togliere la polpa dalla scorza. Mettere la polpa in una casseruola con un poco d’acqua (che copra un po’ meno della metà della polpa) e cuocere pochi minuti affinché la polpa diventi una crema. Regolare di acqua e sale. Raggiunta la consistenza desiderata trasferire la crema nei piatti, spolverare con un poco di formaggio grattugiato, irrorare con un filo d’olio evo, decorare ogni piatto con un amaretto schiacciato tra le mani, un quarto dei pistacchi pestati grossolanamente con un mortaio (o un batticarne) e una leggera macinata di pepe nero.